Prodotti
L'olio
I sughi
Le creme
L'olio
olio della tenuta Collevento è un prodotto di qualità pregiata, ottenuto dagli antichi oliveti siti nel Parco delle Madonie: una cornice naturale straordinaria.
Alla peculiarità del contesto si unisce lo scrupoloso monitoraggio, che caratterizza tutte le fasi della produzione, e il rispetto del ciclo naturale, affinché l'olio mantenga inalterate le sue proprietà per garantire l'equilibrio dell'ecosistema.
Gli antichi uliveti di Collevento sono curati con una potatura annuale, le olive vengono raccolte a mano e la frangitura avviene entro otto ore dalla raccolta.
Il tutto si conclude con una spremitura rigorosamente a freddo.
Sono tre le varietà di olio che Collevento propone: Tosto, Equilibrato e Soave.
A queste si aggiungono due gradevoli versioni aromatizzate: Rosmarinu e Basilicò.
L'
TOSTO
osto come il suo sapore intenso, ottenuto da olive raccolte nel mese di ottobre. La varietà usata in prevalenza è la Cultivar Cerasuola, che dà corpo e un gusto tenace, mentre la Cultivar Biancolilla, presente per circa il 20%, dona note profumate e fresche.
T
EQUILIBRATO
antica saggezza suggeriva ai vecchi olivicoltori l'importanza del saper attendere e del raccogliere i frutti della natura nei tmepi giusti.
Le olive di questo olio sono raccolte nel mssimo della loro maturazione per creare un mix di cultivar in perfetto equilbrio, che vede l'incontro di Bincolilla, Cerasuola e Nocellara, alle quali si aggiunge anche una varietà autoctona.
L'
SOAVE
oave per la sottile delicatezza del suo gusto, questo olio è ottenuto con una sapiente miscela. La cultivar di iancolilla, presente in modo predominante, è saggiamente accompagnata da un 20% di Nocellara del Belice, che conferisce carattere e struttura a questo olio che ben si presta alle degustazioni.
S
ROSMARINU
Q
uesto olio aromatizzato al rosmarino è ottenuto con il processo naturale di infusione. L'olio pregiato di Collevento si presenta qui in una versione speciale, arricchito con l'inconfondibile aroma del rosmarino.
BASILICÒ
Q
uesto olio aromatizzato al basilico è ottenuto con il processo naturale di infusione. L'olio pregiato di Collevento si presenta qui in una versione speciale, arricchito con l'inconfondibile aroma del basilico.
I sughi
ella Tenuta di Collevento si coltiva anche il pomodoro siccagno, chiamato così perché viene coltivato senza l'utilizzo di acqua. Tutto ciò è possibile grazie alla peuliarità del territorio dove viene prodotto. Il terreno della zona infatti è ricco di argilla e sabbie che consentono una buona autoregolazione idrica del suolo. Inoltre questo tipo di coltivazione, a differenza delle altre, rende non necessarie la concimazioje e la somministrazione di antiparassitari.
Il pomodoro siccagno, proprio in virtù del suo metodo di produzione, ha un basso apporto calorico, ma è ricco di vitamine e sostnze antiossidanti, che sono presenti in alta concentrazione e lo rendono un ottimo alimento.
Partendo proprio da questa straordinaria materia prima, prepariamo i nostri sughi di produzione artigianale e pronti da gustare a tavola. Le nostre ricette sono il frutto di una ricerca tra le tradizioni culinarie del territorio, per riscoprire sapori autentici di un tempo, come quelli della nonna.
N
SALSA DI
POMODORO SICCAGNO
na salsa prodotta secondo l'antica tradizione siciliana, con i pomodori siccagni della tenuta Collevento.
Solo pomodori freschi e siciliani per una ricetta che riscopre i sapori di un tempo.
Già pronta da gustare.
U
SUGO AI
FUNGHI
CARDONCELLI
n sugo pregiato, prodotto con i pomodori siccagni e i funghi cardoncelli della tenuta Collevento. Vengono utilizzati solo prodotti freschi e siciliani per una ricetta dal sapore intenso e genuino.
Già pronta da gustare.
U
RAGÙ DI
LENTICCHIE
SICILIANE
n gustoso ragù di lenticchie, prodotto con i pomodori siccagni della tenuta Collevento. Vengono utilizzati solo prodotti freschi e siciliani. Non ci sono tracce di carne o di prodotti di derivazione animale.
Questo ragù ha un gusto che vi sorprenderà.
Già pronto da gustare a tavola.
U
Le creme
na delle pimre produzioni intraprese nella tenuta di Collevento è stata proprio quella delle creme. Le nostre creme sono 100 % pure, senza l'aggiunta di altri prodotti. La frutta secca, scrupolosamente scelta, viene frulalta meccanicamente, generando prodotti dalle eccellenti qualità ntrizionali, che trovano molti modi di utilizzo in cucina.
Non essendo presenti altri prodotti, come zucchero, sale e additivi, le creme tenderanno a concentrare il proprio olio naturale nella parte superiore del vasetto. Questo è un segno della qualità e della autenticità del prodotto. Si consiglia quindi di mescolarle bene fino ad ottenere una consistenza omogenea prima dell'uso.
U
CREMA DI
ARACHIDI
na crema ottenuta solo con arachidi accuratamente scelte. Energetica, utile in molte ricette e buona da gustare anche da sola.
Senza zucchero, sale e additivi.
U
CREMA DI
MANDORLE
na crema pregiata ottenuta solo con mandorle accuratamente scelte. Molto energetica e dal gusto ricco, si presta a molti utilizzi, ma è anche buona da gustare da sola.
Senza additivi.
U
CREMA DI
SESAMO
na crema molto particolare, ottenuta da sesamo scelto con cura. Si presta a molti utilizzi e non presenta additivi.
Provala in cucina!
U
© 2020 Collevento. All rights reserved ||| Azienda Agricola Mare-monti S.r.l.s. ||| SS120, km 19.800, Cda Cardellino, 90020, Sclafani Bagni (PA), Italia
||| P. Iva 06719530823 ||| PEC: mare-montisrls@pec.it