Chi siamo
L'azienda
Il casale
La tradizione
l progetto di Collevento nasce nel Parco delle Madonie, tra silenziose colline e dolci pendii coperti da schiere di ulivi che si estendono a perdita d'occhio.
I
In queste campagne, dove il tempo sembra essersi fermato, svetta un grande casale,
vero e proprio centro operativo dell'azienda, gestito con passione e con la ferma volontà di rivalutare un territorio straordinario, i suoi preziosi frutti e le sue tradizione.
I prodotti di Collevento infatti sono lavorati arigianalmente con fedeltà verso i modi e le tecniche di un tempo.
Il luogo
La storia
La qualità
T
ra le vallate della tenuta Collevento si snodano dedali di percorsi immersi in un’atmosfera contemplativa, con antichi ulivi e viste mozzafiato.
Avventurandosi è possibile raggiungere la vicina fonte termale, alle pendici del monte su cui sorge Sclafani Bagni.
Da queste terme naturali sgorga un’acqua salutare termo-solfo-salso-bromo-jodica che per secoli ha regalato benefici a quanti l’hanno usata.
La sua acqua è infatti totalmente priva di ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati. Già in tempi antichi la sorgente fu dedicata al dio della medicina Esculapio e ancora oggi è possibile ammirare un secolare complesso termale che si presenta come un’affascinante rovina.
Queste formidabili acque che scorrono nel sottosuolo con le loro numerose proprietà, l’ambiente incontaminato del Parco delle Madonie e l’influenza dei venti danno vita a prodotti pregiati,
Perché
scegliere
Collevento?
L
a filosofia alla base del progetto Collevento pone due obiettivi imprescindibili: l'alta qualità dei prodotti e il recupero di ricette e metodi della tradizione.
© 2020 Collevento. All rights reserved ||| Azienda Agricola Mare-monti S.r.l.s. ||| SS120, km 19.800, Cda Cardellino, 90020, Sclafani Bagni (PA), Italia
||| P. Iva 06719530823 ||| PEC: mare-montisrls@pec.it